Il primo passo per mettere al sicuro la stabilità economica di un singolo come di una famiglia è proteggere la sua fonte di sostentamento da ciò che può metterla in discussione.
Ci avevi mai pensato?
Eppure riflettiamoci un attimo:
la tua fonte di sostentamento è ciò che ti è essenziale per vivere ogni giorno. Nutre e mantiene te e la tua famiglia, e ti permette di avere un appoggio economico certo con cui poter pensare a un progetto, a un desiderio, al tuo futuro e a quello di chi ti è più caro.
Vediamo insieme le modalità con cui le persone possono sostenersi economicamente:
- Con il reddito, ovvero lavorando e garantendo un’entrata mensile che permetta di mantenere se stessi e la propria famiglia e magari di costituire qualche risparmio.
- Con capitali mobiliari o immobiliari, e in particolare dalla rendita che questi producono.
Qualunque sia la fonte della tua sussistenza, questa rappresenta un punto fermo, una sicurezza economica senza la quale crollano tutte le tue certezze e senza le quali è impossibile rispondere alle esigenze più basilari, nonché pensare al tuo futuro e a quello delle persone che dipendono finanziariamente da te.
Ma questa tua sicurezza può essere messa a rischio?
Siamo immersi in una società in continuo mutamento, una “società liquida”, come l’ha definita il grande sociologo Bauman, in cui l’unica certezza è l’incertezza del cambiamento. Questa circostanza ci costringe ad una flessibilità che può mettere in discussione persino ciò che ci è più essenziale, e sentiamo sempre più il bisogno di poterci affidare a qualcosa di solido.
Non è possibile essere flessibili quando viene messo a rischio il tuo sostentamento economico e quello della tua famiglia. Ecco perchè è importante averne cura.
Ti interesserebbe proteggere la tua fonte di sostentamento economico per metterlo al riparo da ogni evenienza?
Iscriviti e scarica l'e-book gratuito

Niente Spam. La tua email è al sicuro con noi!
Francesca di Prato Assicura